Buonasera,
sono una ragazza di 25 anni che vive un profondo malessere, spesso piango anche se non ne capisco il motivo. Sto male e non so il perché, forse perché la mia vita appare così vuota… non trovo lavoro nonostante abbia fatto diversi colloqui, sono single e non capisco perché visto che non mi manca nulla, a differenza delle mie amiche ancora non ho trovato la mia “anima gemella” o comunque qualcuno che mi ami e di cui essere innamorata.
Sto male per amore? Sto male per il lavoro? Non so che mi succede so solo che sto malissimo.
Piango quasi tutti i giorni, sono triste e non so cosa mi sta succedendo, mi sento persa e inutile.
Vi prego, ho bisogno di un aiuto
Sto male e non so il perché, piango spesso e vorrei capire cosa mi sta succedendo. Mi sento persa e inutile. Lo Psicologo Risponde
Cara R.,
anche quando sembra non ci sia una spiegazione al nostro malessere, in realtà c’è sempre una ragione dietro i nostri “sintomi”, ragione di cui non c’è talvolta alcuna consapevolezza. Infatti lei dice “sto male e non so il perché” e questo è un punto centrale, dato che è proprio questa difficoltà a mettere a fuoco che ci genera sofferenza.
Quello che può esserle utile dunque è cercare di comprendere questo suo malessere: in quali momenti della giornata lo avverte maggiormente? E quali sono i suoi principali pensieri quando sta male?
Forse è in una fase critica della sua vita, fase che potrebbe essere superata imparando a gestire le frustrazioni e concentrandosi su ciò che la fa stare bene (anche se non lavora attualmente, come passa le sue giornate? Si dedica a ciò che le piace fare? E cosa le piace fare?).
Se non riuscisse a fronteggiare tale momento critico con le sue sole forze e volesse mettere finalmente a fuoco le origini del suo malessere, può rivolgersi ad un professionista presente sul suo territorio oppure, se preferisce, fare dei colloqui con gli psicologi che della nostra associazione che, a seguito di un colloquio conoscitivo gratuito, le permetteranno di intraprendere un percorso a costi sociali.
Il supporto di uno psicologo infatti può essere fondamentale per cercare di fare luce su ciò che la porta a vivere questo stato di sofferenza e per aiutarla a ritrovare successivamente il benessere.
Un caro saluto
LETTURE CONSIGLIATE
Lo Psicologo Risponde
Richiedi gratuitamente il parere di un esperto attraverso il nostro innovativo servizio di consulenza psicologica via email.